La mia passione principale è stato da sempre intraprendere percorsi a me sconosciuti in qualsiasi ambito, dalla montagna all’ingegneria. Infatti questa passione mi ha portato a diventare prima ingegnere aerospaziale e poi “Guida Alpina & Maestro di Alpinismo”
La mia attività di alpinista ha trovato il suo terreno di gioco in Dolomiti, in cui ho realizzato le principali ascese e i più bei sogni, fra cui ‘Via attraverso il Pesce’ in Marmolada e ‘Capitain sky-hook’ in Civetta. Allo stesso tempo mi sono avventurato su tutto l’arco alpino, affinando le tecniche di ghiaccio, sci ed alta montagna. Ovviamente non si sono fatte aspettare le spedizioni all’estero, portandomi ad esplorare pareti e cime ancora inviolate e mettendo in pratica l’esperienza alpinistica acquisita sulle alpi.
Da parecchi anni lavoro unicamente come Guida Alpina accompagnando in esperienze uniche non solo in Dolomiti e nell’intero arco alpino ma anche all’estero. Mi è sempre piaciuta la parte di insegnamento delle tecniche alpinistiche cercando il modo migliore di trasmettere quello che ho appreso durante la mia attività alpinistica.
Questo mi ha permesso di diventare anche Istruttore delle Guide Alpine dandomi il grande onore di formare i futuri professionisti della Montagna.
“La montagna più alta rimane sempre dentro di noi”
(Walter Bonatti)
What are you looking for?
Sei alla LUT? Allora ti aspettiamo allo SCARPA Spin Planet Party! 👟💙! Il 22 giugno, dalle ore 17.00 presso la nostra palestra, vieni a conoscere Marco De Gasperi e il Team Trail Running di Scarpa, special guest Sergio Pereira che racconterà la sua Patagonia Run. Il tutto accompagnato da food, drink e dj set! 🍻 🪩
Non mancare, l’entrata è libera!
Sabato 4 marzo la Palestra e il Bar delle Guide chiuderanno alle ore 19:00
Sabato 25 Febbraio Simone Moro sarà il protagonista della serata Speaker Series presso il cinema Alexander Hall di Cortina d’Ampezzo, alle ore 19.00, durante la quale si ripercorreranno le imprese dell’alpinista bergamasco dall’Himalaya al Manaslu, con una profonda riflessione su come sia cambiata negli anni la sua visione dell’alpinismo. Non perdete l’occasione di partecipare a questo evento GRATUITO.