Proposta rivolta a chi ha già le basi dello scialpinismo classico, e che vuole sviluppare ulteriori abilità riguardo a sci ripido (tecnica di salita e discesa), manovre di corda su terreno innevato, progressione con corda calate in doppia, progressione su neve con ramponi e piccozza, soste su neve e situazioni di emergenza.
Richiesto livello di sci medio/buono, capacità di dislivello giornaliero di almeno 1200 mt
Meravigliosi itinerari sfidanti
Serata introduttiva su GPS, pianificazione itinerario e materiale alpinistico.
con all’interno esercizi pratici con tecniche di salita e discesa.
Argomenti trattati durante la gita: pianificazione ed esecuzione di una gita scialpinistica, orientamento, conoscenza dei materiali, strategia di emergenza
Argomenti trattati durante la gita: riconoscere i fattori di formazione delle valanghe, interpretazione del report valanghe, scelta della linea di salita, lettura della mappa, stima della pendenza
Materiale personale obbligatorio: sci, pelli, scarponi da scialpinismo. Materiale tecnico da autosoccorso (arva, pala, sonda) Per chi ne fosse sprovvisto, Cortina360 potrà fornirlo per i giorni del corso.
PREZZO € 450,00 a persona (minimo 4 persone) DATE SU RICHIESTA
HAI BISOGNO DI INFO O VUOI PRENOTARE
Contattaci subito chiamando la palestra di roccia Cortina 360
Sabato 4 marzo la Palestra e il Bar delle Guide chiuderanno alle ore 19:00
DA NON PERDERE
Sabato 25 Febbraio Simone Moro sarà il protagonista della serata Speaker Series presso il cinema Alexander Hall di Cortina d’Ampezzo, alle ore 19.00, durante la quale si ripercorreranno le imprese dell’alpinista bergamasco dall’Himalaya al Manaslu, con una profonda riflessione su come sia cambiata negli anni la sua visione dell’alpinismo. Non perdete l’occasione di partecipare a questo evento GRATUITO.