fbpx

Corso base di Alta Montagna

PROGRAMMA

Proposta in due giorni consecutivi (weekend) + serata introduttiva

Ore 17.00 incontro a Cortina360, presentazione, controllo materiali, studio itinerario e valutazione meteo.

Ritrovo al passo Fedaia, controllo attrezzatura e inizio ascesa. Prove di legatura, progressione su ghiacciaio, legatura e soste su neve/ghiaccio.

Pernotto o Rif. del Ghiacciaio o Cima Marmolada.

Alba a 3350mt e colazione.

Discesa per ferrata, valutazione crepacci e terminale del ghiacciaio.

Rientro al passo Fedaia.

Itinerari proposti:

  1. Marmolada via normale:

    Si parte dalla diga del lago Fedaia per risalire per sentiero 606 fino al rifugio Pian dei Fiacconi 2626m (1h e 30), da qui ci si cimenta con l’utilizzo dei ramponi per la progressione su ghiacciaio, si sale una breve ferrata e si risale fino a punta Penia… Neve, ghiaccio, crepacci..e ancora roccette, fino a raggiungere la vetta, a oltre 3300m.

  2. Marmolada cresta ovest:

    Come per la via normale si parte dalla diga del lago Fedaia per risalire per sentiero 606 fino al rifugio Pian dei Fiacconi 2626m (1h e 30), da qui prima in discesa poi contornando il pilastro nord, si accede al ghiacciaio che si risale fino ad una tratto roccioso che conduce alla Forcella Marmolada.
    Da qui per la lunga ferrata della cresta Ovest fino a raggiungere la vetta, a oltre 3300m.

HAI BISOGNO DI INFO O VUOI PRENOTARE

Contattaci subito chiamando la palestra di roccia Cortina 360

Sei alla LUT? Allora ti aspettiamo allo SCARPA Spin Planet Party! 👟💙! Il 22 giugno, dalle ore 17.00 presso la nostra palestra, vieni a conoscere Marco De Gasperi e il Team Trail Running di Scarpa, special guest Sergio Pereira che racconterà la sua Patagonia Run. Il tutto accompagnato da food, drink e dj set! 🍻 🪩
Non mancare, l’entrata è libera!

ATTENZIONE:

Sabato 4 marzo la Palestra e il Bar delle Guide chiuderanno alle ore 19:00

DA NON PERDERE

Sabato 25 Febbraio Simone Moro sarà il protagonista della serata Speaker Series presso il cinema Alexander Hall di Cortina d’Ampezzo, alle ore 19.00, durante la quale si ripercorreranno le imprese dell’alpinista bergamasco dall’Himalaya al Manaslu, con una profonda riflessione su come sia cambiata negli anni la sua visione dell’alpinismo. Non perdete l’occasione di partecipare a questo evento GRATUITO.