Via aperta da A. Dibona e E. Stubler, l’8 agosto 1909.
Angelo Dibona è stato forse il primo alpinista che intravide la possibilità di scalare l’impressionante parete nord delle Tre Cime di Lavaredo.
La sua bellissima via segue lo spigolo della Cima Grande di Lavaredo e si affaccia in alcuni tratti sulla verticalità della grande parete. Questo ci fa intendere che Angelo voleva “affacciarsi” al verticale muro giallo.
Lo Spigolo Dibona è una via che ogni alpinista dovrebbe ripetere, sia per la sua bellezza, ma anche per le capacità indiscusse di Angelo Dibona.
Informazioni sulla Via Spigolo Dibona:
Contattaci subito chiamando la palestra di roccia Cortina 360
What are you looking for?
Sei alla LUT? Allora ti aspettiamo allo SCARPA Spin Planet Party! 👟💙! Il 22 giugno, dalle ore 17.00 presso la nostra palestra, vieni a conoscere Marco De Gasperi e il Team Trail Running di Scarpa, special guest Sergio Pereira che racconterà la sua Patagonia Run. Il tutto accompagnato da food, drink e dj set! 🍻 🪩
Non mancare, l’entrata è libera!
Sabato 4 marzo la Palestra e il Bar delle Guide chiuderanno alle ore 19:00
Sabato 25 Febbraio Simone Moro sarà il protagonista della serata Speaker Series presso il cinema Alexander Hall di Cortina d’Ampezzo, alle ore 19.00, durante la quale si ripercorreranno le imprese dell’alpinista bergamasco dall’Himalaya al Manaslu, con una profonda riflessione su come sia cambiata negli anni la sua visione dell’alpinismo. Non perdete l’occasione di partecipare a questo evento GRATUITO.