Via aperta da L. Lacedelli, L. Gedina e G. Lorenzi nel 1952.
Una via che ha fatto la storia dell’arrampicata sulle Dolomiti, una via lungo una parete strapiombante e liscia con poche possibilità di piantare chiodi per la progressione.
Solo la maestria ed il talento di questi arrampicatori hanno permesso di scalare questa montagna senza l’uso di chiodi a pressione.
L’ottima esposizione a sud-ovest rende l’arrampicata ancor più bella ed attraente, soprattutto se effettuata nelle giornate limpide e soleggiate.
La roccia giallo-rossa della parete è stupenda ed unica, soprattutto nella seconda parte della via.
Informazioni sulla Via Lacedelli Ghedina Lorenzi:
Tiri 16
Difficoltà 6°, AO il secondo tiro in libera 8°.
Attrezzata a chiodi.
Sviluppo via 400 metri fino seconda cengia.
Tempo di arrampicata 5/6 ore.
Materiale: normale dotazione alpinistica.
Avvicinamento e ritorno per sentiero.
HAI BISOGNO DI INFO O VUOI PRENOTARE
Contattaci subito chiamando la palestra di roccia Cortina 360