Scalare è l’arte di salire in alto: concentrazione, equilibrio, forza, scioltezza, autocontrollo e tecnica rappresentano i fondamentali dell’arrampicata.Un rapporto con la montagna totale, profondo, fatto di sensazioni, di emozioni, di amicizia con il compagno di cordata, la guida alpina è il partner tradizionale e “storico” per arrampicare.
Sulle Dolomiti, come anche su tutto l’arco alpino, ci sono innumerevoli itinerari di arrampicata, sia classici che sportivi, di svariate lunghezze e difficoltà.