SCI ALPINISMO
Salita Antelao
- Difficoltà/difficult: Difficile
- Dislivello/ascent: 1700mt circa partendo dal rifugio Scotter
- Esposizione/orientation: Prevalentemente Ovest, poi Nord
- Componenti/members:
Desc. approccio/approach: Da San Vito di Cadore, risalire fino al rifugio Scotter, possibile anche con gli impianti di risalita, ma diventa necessario prestare attenzione alle tempistiche dell’escursione.
Desc. itinerario/tour: Dal rifugio Scotter risalire il ripido pendio fino a forcella Piccola, a questo punto scendere leggermente verso Est e imboccare l’ampio vallone, verso la fine del vallone sulla destra imboccare il canalino Lindemann, da percorrere con piccozza e ramponi e sci in spalla fino alla cresta, da qui traversando leggermente a sinistra è possibile raggiungere le Laste dell’Antelao, una cresta molto ampia e piatta con pendenze fino a 40° da percorrere fino alla fine. A questo punto si lasciano gli sci e si percorre la stretta cresta verso la cima, dapprima stando sulla dx della cresta poi sulla sinistra fino alla croce di vetta.
Desc. discesa/descent: Dalla cima scendere cautamente fino al deposito sci, da qui, vista la notevole esposizione, prestando molta attenzione ripercorrere la via di salita. Tempo totale circa 7 ore.
Commento/comment: Gita difficile e molto impegnativa ad una delle cime più importanti attorno a Cortina, necessita di un buon allenamento e di un ottima tecnica di salita e discesa con gli sci e con i ramponi. Data la lunghezza della gita è necessaria una buona tempistica nell’organizzazione e una attenta valutazione all’evoluzione del manto nevoso.