Gruppo avanzato per chi ha già sperimentato l’arrampicata ed è in grado di fare sicura ed arrampicare da primo. Questo corso punta a creare una continuità in questa disciplina, un percorso di crescita con la possibilità di andare a fare lezione anche in altre palestre e di partecipare a qualche prima gara.
Verranno proposte durante la stagione anche arrampicate in outdoor, in altre palestre limitrofe e partecipazione ad alcune gare del circuito FASI e non.
Periodo: il martedì e giovedì – da martedì 4 ottobre e prosegue durante tutto l’anno.
Giornate: martedì e giovedì
Orario: dalle 18.15 – 20.15
Gruppo minimo 4
Costo a ragazzo:
a giornata: €35,00
a mese (8 lezioni consecutive: €180,00)
a stagione (4 ottobre – 8 giugno – 8 mesi di attività: €600,00)
Attrezzatura inclusa
Dare conferma, comunicando i seguenti dati:
NOME, COGNOME, DATA e LUOGO DI NASCITA, CODICE FISCALE, INDIRIZZO DI RESIDENZA del bambino
NOME, COGNOME, TELEFONO, MAIL del genitore
CONFERMA alla mail info@cortina360.it oppure via whatsapp al numero 334.7972372
OBBLIGATORIO per tutti i partecipanti ai corsi il tesseramento alla nostra ASD.
Costo € 25,00 annuale.
Chi ha già frequentato i precedenti corsi durante il 2022 ed ha già effettuato il tesseramento non dovrà pagarlo nuovamente.
HAI BISOGNO DI INFO O VUOI PRENOTARE
Contattaci subito chiamando la palestra di roccia Cortina 360
Sei alla LUT? Allora ti aspettiamo allo SCARPA Spin Planet Party! 👟💙! Il 22 giugno, dalle ore 17.00 presso la nostra palestra, vieni a conoscere Marco De Gasperi e il Team Trail Running di Scarpa, special guest Sergio Pereira che racconterà la sua Patagonia Run. Il tutto accompagnato da food, drink e dj set! 🍻 🪩 Non mancare, l’entrata è libera!
Sabato 4 marzo la Palestra e il Bar delle Guide chiuderanno alle ore 19:00
DA NON PERDERE
Sabato 25 Febbraio Simone Moro sarà il protagonista della serata Speaker Series presso il cinema Alexander Hall di Cortina d’Ampezzo, alle ore 19.00, durante la quale si ripercorreranno le imprese dell’alpinista bergamasco dall’Himalaya al Manaslu, con una profonda riflessione su come sia cambiata negli anni la sua visione dell’alpinismo. Non perdete l’occasione di partecipare a questo evento GRATUITO.